Ineos Grenadier, prova in anteprima della nuova protagonista in 4×4

La prima creazione di Ineos Automotive, è arrivata al suo secondo stadio prototipale e adesso ha davanti a sé una strada lunga quasi 2 milioni di km per mettere a punto tutti gli elementi che la faranno diventare uno degli off road più amati di sempre. Abbiamo avuto modo di saggiarne le doti fuoristradistiche in attesa del debutto ufficiale previsto nel 2022Prestanza, stile, tecnica, dotazione, la Ineos Grenadier, il primo capitolo della Ineos Automotive, sembra avere tutte le carte in regola per giocarsela con le migliori protagoniste della categoria off-road. Il suo obiettivo è chiaro, riuscire ad essere uno dei migliori prodotti di sempre in questa classe , e per farlo si avvale di una filosofia progettuale vista raramente a queste latitudini automobilistiche. Una filosofia figlia di una situazione che vede Ineos Automotive non come una vera e propria casa auto, ma più come un progetto imprenditoriale per andare a colmare un gap nel mercato, l’uscita di scena della vecchia Land Rover Defender. Per questo motivo Jim Ratcliffe, presidente di Ineos, ha deciso di guardarsi intorno e scegliere di mettere insieme i player più specializzati in materia. La Grenadier, adesso alla seconda fase prototipale, è un laboratorio che concentra le migliori soluzioni tecniche per dar vita a una 4×4 degna di questo nome.
INEOS GRENADIER 2022: COME È FATTA
Approfittiamo subito per spiegare l’origine del nome, un rimando ai granatieri, ovvero i soldati più prestanti fisicamente di ogni esercito schierati in prima linea per il lancio di granate e altri ordigni. E la prestanza è di sicuro una delle caratteristiche che più definiscono questo mezzo. Con 4,70 m di lunghezza, circa 2 di altezza e 1,93 di larghezza, la Grenadier non passa di certo inosservata, con uno stile che è un mix ben riuscito di forme classiche e elementi dal design più moderno, come i gruppi ottici anteriori e posteriori. Non ci sono ancora informazioni per i numeri relativi ad angolo di attacco, dosso e uscita, ma con 24 cm di altezza da terra è facile aspettarsi prestazioni di tutto rispetto. Notevoli invece i carichi che la carrozzeria può sopportare, se si pensa che sul tetto si può camminare liberamente, e che sopporta fino a 100 kg di peso. Gli esterni, inoltre, sono caratterizzati da una serie di inserti per fissare una miriade di accessori votati all’avventura, che renderanno il Grenadier ancora più a prova di ogni ambiente.